Soluzioni Innovative per Professionisti Visionari
RevoSteel Building rappresenta un punto di riferimento per le imprese del settore edile che cercano soluzioni innovative e sostenibili per i loro progetti. La nostra offerta si distingue per qualità, efficienza e flessibilità, con un focus particolare sull'edilizia green e sull'ottimizzazione dei tempi e dei costi di realizzazione.
La collaborazione con RevoSteel apre le porte a un mondo di possibilità progettuali, consentendo alle imprese di distinguersi sul mercato grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e pratiche sostenibili. Offriamo supporto completo, dalla progettazione alla realizzazione, assicurando che ogni progetto non solo soddisfi ma superi le aspettative.
La nostra filosofia si basa sull'eccellenza in ogni fase del processo costruttivo. Dall'idea iniziale alla consegna finale, RevoSteel è il vostro partner affidabile per realizzare progetti che lascino un segno nel tempo, combinando estetica, funzionalità e sostenibilità.
SteelConchiglia®
Il nucleo strutturale e il grezzo avanzato per il B2B
Un’innovazione pensata per la filiera dell’edilizia tradizionale: la soluzione tecnologica avanzata che fornisce una solida base per la rapida realizzazione di edifici ad alte prestazioni energetiche e con il massimo comfort abitativo ad un costo estremamente competitivo.
La sintesi delle ricerche aziendali si sostanzia nel prodotto SteelConchiglia®, un prodotto esclusivo RevoSteel Building®, che offre una soluzione integrata, alternativa agli altri sistemi di costruzione più tradizionali (in particolare al legno e al cemento armato e simili).
La SteelConchiglia® rappresenta l’evoluzione del tradizionale grezzo avanzato, offrendo prestazioni e qualità costruttiva di livello superiore.
Consente alle imprese di realizzare edifici in tempi ridotti, con un risultato più efficiente sotto il profilo operativo ed economico.
Si tratta di una vera e propria cellula tecnologica, una base evoluta che imprese e professionisti possono utilizzare per sviluppare il progetto architettonico, impiantistico e tutte le personalizzazioni richieste dai clienti.
Sviluppata da un team di strutturisti ed esperti in termotecnica e acustica, la SteelConchiglia® è composta da un nucleo strutturale in CFS (Cold Formed Steel) abbinato a stratigrafie ottimizzate per garantire il massimo comfort abitativo.
Il risultato è una parete altamente performante, capace di coniugare solidità, isolamento e durabilità.
Grazie alla sua flessibilità e robustezza, una volta completato l’involucro è possibile scegliere liberamente materiali e finiture interne ed esterne, definendo il carattere estetico e funzionale dell’edificio.
La SteelConchiglia® consente inoltre di accedere con facilità ai vantaggi tecnologici e di consumo di una casa NZEB (Nearly Zero Energy Building), come previsto dalla normativa italiana vigente.
Vantaggi nell'utilizzo del CFS in edilizia
Velocità dei tempi di costruzione
Grazie alla nostra progettazione integrata e alla produzione avanzata, i tempi di cantiere possono essere ridotti fino al 60%, con un significativo risparmio di tempo e risorse.
Aumento della produttività
La natura modulare delle nostre costruzioni permette di adattarsi a diverse esigenze progettuali, offrendo soluzioni personalizzate e flessibili.
Precisione nella realizzazione e costi certi
L'alta precisione nella produzione e il preassemblaggio in fabbrica riducono gli errori in cantiere, assicurando una qualità superiore del manufatto finale.
Pesi ridotti
L'acciaio profilato a freddo (CFS), rappresenta una rivoluzione nell'edilizia grazie alla sua straordinaria leggerezza rispetto ai materiali tradizionali. Questa leggerezza non compromette in alcun modo la robustezza strutturale.
Sostenibilità
L'acciaio CFS e le nostre tecniche costruttive avanzate offrono soluzioni esclusive e all'avanguardia, distinguendo i vostri progetti nel mercato edile.
Edifici ad alte prestazioni energetiche
Le nostre strutture sono progettate per raggiungere le migliori prestazioni energetiche, offrendo soluzioni che vanno oltre le gli attuali standard, verso l'edilizia del futuro.